Photographer's Note
Questa foto è stata scattata diversi anni fa dal balcone di un bellissimo B&B situato sul lungomare di Siracusa, a due passi dal centro storico di Ortigia.
Scendevo, già vestito per la pesca in apnea, con l'ascensore al piano terra e mi tuffavo direttamente a mare, a caccia di murene.
Un posto che mi sento di consigliare a chiunque voglia trascorrere una bella vacanza.
La GIUGGIULENA, tipica della zona di Siracusa, è una pietra Arenaria molto apprezzata per la caratteristica superficie densa di pori e multicolore che ne consente un utilizzo prevalente nel campo dell’arredamento e nel rivestimento di superfici interne agli edifici non esposti a contatto con liquidi e per particolari tipi di pavimentazioni.
Ultimamente viene impiegata con successo anche nel campo dell’arredo urbano, specialmente nei balconi siracusani.
The Giuggiulena, typical of the area of Syracuse, is a sandstone much appreciated for its characteristic dense surface of pores and colorful that it can use primarily in furnishing and coating the interior surfaces of buildings not exposed to contact with liquid and for particular types of flooring.
bobocortis, Mari63, Clementi has marked this note useful
Critiques | Translate
rikko77
(10861) 2010-09-01 2:03
a caccia di murene? vacci piano eh, Ludo, lasciane qualcuna anche a noi sub ;-)
la foto è molto bella, il luogo incantevole e l'atmosfera mi fa pensare a questo settembre che arriva, sereno.
un saluto da
Rikk
bobocortis
(16090) 2010-09-01 2:21
Ciao Ludo.
Trovo gli ombrelloni un po' oppressivi, e sento un po' la mancanza di un elemento che focalizzi l'attenzione. Sensazioni personali, ovviamente. Ciò premesso, l'immagine restituisce comunque la sensazione di un paesaggio mediterraneo pieno di luce. Così anch'io ricordo la Sicilia, col tepore dell'acqua e le scure rocce vulcaniche.
Ciao.
Bobo.
Silvio1953
(205657) 2010-09-01 3:12
Ciao Ludo, bella inquadratura con gli ombrelloni in primo piano, magnifica luce, deliziosa composizione, ciao Silvio
giorgimer
(35017) 2010-09-01 4:23
Ciao Ludo,
bello questo ricordo che condividi con noi, non conoscevo questo materiale, post interessante
Complimenti!
G
carlosmarin
(11954) 2010-09-01 4:52
Ciao Ludo,
bella cattura, con l'originale composizione degli ombrellini nella ringhiera.
Bella luce e gradevoli ed eleganti colori.
TFS
Saluti,
Carlos
Sergiom
(117241) 2010-09-01 6:45
Ciao Ludo
J'aime beaucoup l'effet provoqué par les parasols sur la terrasse.La lumière se mélange aux ombres à la belle heure de la journée.
Amicalement
Serge
peppe59
(14555) 2010-09-01 10:27
Ciao Ludo,
ti dirò di più, la giggiulena è anche il seme di sesamo inpiegato nella panificazione e nella pasticceria per fare dei dolci molto gustosi.Bellissima immagine, composizione ricercata.
saluti
peppe
clio
(27961) 2010-09-01 12:45
Ciao Ludo,
Tutto l'incanto di Ortigia in quest'evocazione: le luci straordinarie e trasparenze, il mare, alcuni pezzi di mure. Semplicemente, il desiderio di fermarsi e contemplare.
Bellissimo, bravo!
Diane
Mari63
(4173) 2010-09-01 16:05
Ciao Ludo, mi piace questo punto di vista con gli ombrelloni bianchi in primo piano che contrastano con il colore del mare di un blu intenso. La nota è molto interessante. ciao Mari
Clementi
(52514) 2010-09-01 21:45
Ciao Ludo,
bella immagine ma mi permetto un appunto...
se il secondo ombrellone fosse stato dritto la foto avrebbe avuto un maggior respiro e lo sguardo poteva spaziare,
Giorgio
francio64
(39888) 2010-09-02 11:46
Ciao Lufo,
quindi qui siamo in Sicilia? Bene!
Immagine molto gradevole dal punto di vista compositivo.
Ottima gestione delle luci con piacevoli contrasti di ombre.
TFS!
Francesco
Photo Information
-
Copyright: Ludo Catti (polpo56)
(15146)
- Genre: ¦a¤è
- Medium: ±m¦â
- Date Taken: 2005-00-00
- Categories: ¦ÛµM
- Camera: Canon PowerShot S40
- Photo Version¡GOriginal Version
- Theme(s)¡GNice places of Italy [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2010-09-01 1:21