Photographer's Note
Piazza Navona - Roma.
Tra gli innumerevoli personaggi che popolano la piazza, anche questo Babbo Natale, dall'aria stanca.
Ma il vero Babbo Natale non si stanca mai di portare i regali ai bimbi buoni.
MERRY CHRISTMAS!
Santa Claus, also known as Saint Nicholas, Father Christmas, Kris Kringle, or simply "Santa", is a legendary figure who, in many Western cultures, is said to bring gifts to the homes of the good children during the late evening and overnight hours of Christmas Eve, December 24. The legend was derived from the Dutch figure of Sinterklaas, which, in turn, may have part of its basis in hagiographical tales concerning the historical figure of gift giver Saint Nicholas. A nearly identical story is attributed by Greek and Byzantine folklore to Basil of Caesarea. Basil's feast day on January 1 is considered the time of exchanging gifts in Greece.
Saint Nicholas of Myra is the primary inspiration for the Christian figure of Sinterklaas. He was a 4th century Greek Christian bishop of Myra (now Demre) in Lycia, a province of the Byzantine Anatolia, now in Turkey. Nicholas was famous for his generous gifts to the poor, in particular presenting the three impoverished daughters of a pious Christian with dowries so that they would not have to become prostitutes. He was very religious from an early age and devoted his life entirely to Christianity. In Europe (more precisely the Netherlands, Belgium, Austria and Germany) he is still portrayed as a bearded bishop in canonical robes. In 1087, the Italian city of Bari, wanting to enter the profitable pilgrimage industry of the times, mounted an expedition to locate the tomb of the Christian Saint and procure his remains. The reliquary of St. Nicholas was desecrated by Italian sailors and the spoils, including his relics, taken to Bari where they are kept to this day. A basilica was constructed the same year to store the loot and the area became a pilgrimage site for the devout, thus justifying the economic cost of the expedition. Irish historians say that his remains were moved on again from Italy to Jerpoint Abbey in County Kilkenny, where his grave can still be seen. Saint Nicholas was later claimed as a patron saint of many diverse groups, from archers, sailors, and children to pawnbrokers. He is also the patron saint of both Amsterdam and Moscow.
Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia), di cui si racconta che, essendo un vescovo, esortò tutti gli altri parroci della sua diocesi a diffondere il cristianesimo laddove i bambini non avevano la possibilità o la volontà di recarsi in chiesa anche a causa del freddo invernale, che costringeva molti a non uscire di casa. Così li esortò, dicendo loro di recarsi dai bambini portando loro un regalo e di cogliere l'occasione per spiegargli chi fosse Cristo e che cosa avesse fatto per l'intera umanità. I parroci portando con loro un sacco pieno di regali, raggiungevano i bambini mediante alcune slitte trainate da cani (e non renne). La leggenda di San Nicola è alla base della grande festa olandese di Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di Santa Claus nelle sue diverse varianti.
Forse non tutti sanno, però, che originariamente il vestito di Babbo Natale era verde, non rosso come siamo abituati a vederlo. Divenne rosso solo dopo che, negli anni ’30, la Coca-Cola lo usò per la sua pubblicità natalizia, e lo vestì in bianco e rosso, come appunto la scritta della sua famosa bibita. Certo che un Babbo Natale vestito di verde ha sicuramente un bel significato: ricorda l’uomo verde di antica memoria e tradizione dalla cui bocca uscivano piante e fiori, regalo all’umanità. Inoltre l’uomo verde era simbolo di speranza e rinascita e un Babbo Natale verde, portatore di doni e di rinascita offre ottimi collegamenti con il mito ancora più antico, che vuole nei giorni del solstizio d’inverno l’inizio della rinascita, con il sole che riprende il suo cammino allungando le giornate. Non per niente la Chiesa Romana scelse come data per il Natale di Cristo proprio i giorni del solstizio d’inverno, sostituendo col Natale la Festa del Sole di pagana memoria.
delpeoples, francio64, BluSimo, paololg, dkmurphys has marked this note useful
Critiques | Translate
rodgerg
(55767) 2010-12-24 1:42
Ciao caro Ludo,
Un'molto simpatico Babbo Natale. Hai molto ben captato l'espressionne stancata del Babbo Natale. Buona luce anche con il rosso color che sorgo molto ben.
Ti auguro una Felice Natale,
Roger
peppe59
(14555) 2010-12-24 3:55
Ciao Ludo,
su questa fantastica immagine ti auguro un sereno Natale a te e la tua famiglia, tantissimi auguri.
peppe
delpeoples
(60342) 2010-12-24 4:12
Ciao Caro Ludo
Hehehee, sembra un po stanco il poverino. E tra poche ore, sara troppo occupato primo nel Emisfero Sud poi al Nord! Hai catturato una scena deliziosa, una bella foto di Natale. Grazie per gli auguri e vi auguro a te ed i tuoi cari un Buon Natale ed un anno 2011 magnifico.
Un caro abbraccio
Lisa
francio64
(39888) 2010-12-24 5:22
Ciao Ludo,
ti hanno bannato un Babbo Natale e tu ne metti addirittura due nella stessa foto :-))
Interessantissima la nota.
Non sapevo che il personaggio di Babbo Natale nascesse dal vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia).
Quindi in un certo senso un Babbo Natale "vero" c'è stato.
Non sapevo nemmeno che fosse originario della Turchia.
Visto sempre su una slitta trainata da renne, credevo fosse originario dei paesi nord europei.
Addirittura era verde e trainato dai cani.
Mamma mia quanti cambiamenti ha fatto sto signore barbuto.
TFS e tanti auguri di Buon Natale a te e famiglia.
Francesco
Silvio1953
(222959) 2010-12-24 5:45
Ciao Ludo, simpatico sto Babbo Natale che prende un po' di respiro, bel tagio e ottima nitidezza, bravo, tanti auguri di buon Natale a te e famiglia, ciao Silvio
Sergiom
(117241) 2010-12-24 5:48
Ciao Ludo
Non seulement il a l'air fatigué, mais même sa barbe n'est pas blanche. Son dos s'est arrondi sous le poids des enfants. Beau moment .
Amicalement
Serge
bebbetto
(122) 2010-12-24 6:45
Più che stanco mi pare deluso... speriamo bene.
Ricambio i tuoi graditissimi auguri.
Ciao
ade71
(2228) 2010-12-24 9:16
Ciao Ludo, immagine carina e ben realizzata. Hai colto una bella luce che risalta i colori. Auguri a te!
BluSimo
(9392) 2010-12-24 11:00
Ciao Ludo
quante cose su, e di, Babbo Natale che non sapevo! Lette le tue considerazioni voto per un ritorno al verde, però non credo che servirà a qualcosa:-))
Il "tuo" Santa Claus qui ha l'aria di volersi abbioccare un attimo, ed è bello vedere svelarsi il lato .. umano di questo personaggio:-)
Scherzi a parte, è una foto insolita, e trovo simpaticissima la figura del pupazzo appeso che sembra guardare di là.
Buon Natale a te e alla tua famiglia.
Simonetta
ciakgiak
(30) 2010-12-24 11:53
Ciao Ludo,
arrivano tante immagini natalizie sul sito, tutte belle e molto attraenti, perfette per l'occasione. Questa tua ha in più una luce che colpisce e che illumina splendidamente un Babbo Natale un pò stanco in verità.
Un caro abbraccio e tanti auguri anche a te e famiglia. BUON NATALE amico mio.
Giorgio
paololg
(31448) 2010-12-24 12:45
Più o meno questo Babbo Natale è come me, specialmente dopo un anno di lavoro. Per fortuna che la prossima settimana sono in ferie! :-)
Bella e simpatica immagine, frutto del tuo buon colpo d'occhio e della tua nota bravura fotografica. Una piacevole immagine per ricordare questo periodo.
Auguro affettuosamente a te e Daniela un sereno Natale e tante buone feste!
Ciao!
Paolo
diomed
(13926) 2010-12-24 14:49
Ciao Ludo,
un babbo Natale catturato in piacevole profilo e con una splendida luce.
Un caldo augurio di buon Natale a te e a tutti i tuoi cari
Antonio
COSTANTINO
(117814) 2010-12-25 1:08
Ciao caro Ludo,
Bella natalizia immagine con il Babbo Natale che non si stanca mai,
Complimenti cari saluti,e
Buon Natale a te e alla tua famiglia
Costantino
macondo
(20449) 2010-12-25 1:09
Hi Ludo, and happy Christmas.
I like your shot of Santa! One of the best Christmas shots on TE - it's 'real'. And so sharp and well exposed to catch the light on his beard and clothes. Nice composition, including the Santa on the wall behind him. Well done.
Regards,
Andrew
lousat
(139992) 2010-12-25 13:05
Ciao Ludo,senza dubbio una delle piu' belle e buffe cartoline di Natale,bellissimo il soggetto e soprattutto la composizione e la gestione del controluce.Buon proseguimento e grazie! Luciano
dkmurphys
(79209) 2010-12-26 8:21
Ciao Ludo,
Hope he wasn't tired and came to you too. Fine scene, nice shot.
Have a good evening.
Photo Information
-
Copyright: Ludo Catti (polpo56)
(15146)
- Genre: ¤Hª«
- Medium: ±m¦â
- Date Taken: 2008-12-13
- Categories: Decisive Moment
- Camera: Canon EOS 450D, Canon 55-250mm EF-S 1:4-5,6 IS
- Exposure¡Gf/10.0, 1/200 seconds
- Photo Version¡GOriginal Version
- Theme(s)¡GPiazza Navona [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2010-12-24 1:05